Lo SCARAMUZZO consiglia di restare a gustare l'olio extravergine di 
oliva facendolo filare su del pane casereccio appena tostato, in 
compagnia di un buon bicchiere di vino rosso, di fronte al tramonto.
Il
 nostro olio nasce dalle olive raccolte nella zona di Pesco Sannita e 
San Marco dei Cavoti ad una altitudine di 400 mt s.l.m.. Le varietà  
tipiche del nostro territorio sono l'olivo Ortice e Leccino.
La 
cultivar denominata Ortice, viene prodotta un po' in tutto il territorio
 campano, ma in particolare nella zona compresa tra la media ed alta 
collina del Sannio, i contrafforti del Tammaro e i monti Taburno e 
Partenio. La produzione di olio d'oliva è una tradizione molto antica in
 queste terre, numerosi reperti archeologici, alcuni dei quali 
conservati a Benevento nel Museo del Sannio, testimoniano la presenza 
dell'olivicoltura già  in epoca preromana. Questo frutto particolare 
produce un olio di grande pregio e delicatezza, risultato delle 
favorevoli condizioni climatiche in cui vengono coltivate le piante e 
della grande resistenza al freddo che le contraddistingue. La pianta è 
di media altezza, con chioma alta e portamento assurgente.
L'olivo
 leccino è una varietà  di olivo che è nata in Toscana e, con ogni 
probabilità, si può considerare come una delle cultivar maggiormente 
rustiche. Le piante della cultivar di olivo leccino si caratterizzano 
per avere un'ottima resistenza nei confronti delle basse temperature, 
che le permettono di affrontare le stagioni fredde in modo piuttosto 
tranquillo. I frutti che vengono prodotti da questa particolare pianta 
si caratterizzano per avere un grado di maturazione che, nella maggior 
parte dei casi, è precoce e contemporanea. Inoltre, non dobbiamo 
dimenticare come i frutti dell'olivo leccino si caratterizzano per avere
 un buon contenuto in olio. L'olivo leccino si tratta di un albero 
persistente che ha la particolare caratteristica di produrre delle olive
 nere dall'elevata qualità  e che presentano un gusto decisamente 
leggero e dolce.
OLIO 100% ITALIANO
Olio extravergine di oliva ottenuto esclusivamente da olive coltivate e frante in Italia.
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
	
	
	
 			
				OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
				Olio extravergine di oliva Anfora
				
								
					€ 5.00
					Iva (4%)
				
				
					
					
					
					
					
					
					
					N.B.: il peso selezionato è indicativo, il peso reale del taglio potrà differire al max del 10%.  Il costo sarà calcolato sul peso reale.
					
					
						
							 CHATTA CON IL MACELLAIO
						
					
				 
				
				Lo SCARAMUZZO consiglia di restare a gustare l'olio extravergine di 
oliva facendolo filare su del pane casereccio appena tostato, in 
compagnia di un buon bicchiere di vino rosso, di fronte al tramonto.
Il
 nostro olio nasce dalle olive raccolte nella zona di Pesco Sannita e 
San Marco dei Cavoti ad una altitudine di 400 mt s.l.m.. Le varietà  
tipiche del nostro territorio sono l'olivo Ortice e Leccino.
La 
cultivar denominata Ortice, viene prodotta un po' in tutto il territorio
 campano, ma in particolare nella zona compresa tra la media ed alta 
collina del Sannio, i contrafforti del Tammaro e i monti Taburno e 
Partenio. La produzione di olio d'oliva è una tradizione molto antica in
 queste terre, numerosi reperti archeologici, alcuni dei quali 
conservati a Benevento nel Museo del Sannio, testimoniano la presenza 
dell'olivicoltura già  in epoca preromana. Questo frutto particolare 
produce un olio di grande pregio e delicatezza, risultato delle 
favorevoli condizioni climatiche in cui vengono coltivate le piante e 
della grande resistenza al freddo che le contraddistingue. La pianta è 
di media altezza, con chioma alta e portamento assurgente.
L'olivo
 leccino è una varietà  di olivo che è nata in Toscana e, con ogni 
probabilità, si può considerare come una delle cultivar maggiormente 
rustiche. Le piante della cultivar di olivo leccino si caratterizzano 
per avere un'ottima resistenza nei confronti delle basse temperature, 
che le permettono di affrontare le stagioni fredde in modo piuttosto 
tranquillo. I frutti che vengono prodotti da questa particolare pianta 
si caratterizzano per avere un grado di maturazione che, nella maggior 
parte dei casi, è precoce e contemporanea. Inoltre, non dobbiamo 
dimenticare come i frutti dell'olivo leccino si caratterizzano per avere
 un buon contenuto in olio. L'olivo leccino si tratta di un albero 
persistente che ha la particolare caratteristica di produrre delle olive
 nere dall'elevata qualità  e che presentano un gusto decisamente 
leggero e dolce.
OLIO 100% ITALIANO
Olio extravergine di oliva ottenuto esclusivamente da olive coltivate e frante in Italia.
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.